17/09/00

editoria ipovedenti

interventi in favore dell’editoria per ipovedenti e non vedenti
Il decreto è stato pubblicato nella GU n. 82 del 7 aprile 2008.


I libri per ipovedenti diventano più facili da trovare in Europa

Oggi sono 17,5 milioni i non vedenti e ipovedenti cittadini UE e il 5% della popolazione dell'Unione europea soffre di sindromi dislessiche. A fronte di questi numeri che definire significativi suona eufemistico, si stima che solo il 5% dei libri pubblicati (sia di narrativa che di saggistica) sia oggi accessibile ai disabili visivi.


F.A.L. VISION EDITORE SNC - EDITORIA BRAILLE E LIS


Sociale: lettera aperta di un gruppo di ipovedenti sull’inaccessibilità dei disabili visivi agli e-book

Un appello agli editori per ebook accessibili anche a lettori ipovedenti o non vedenti

Nessun commento: